UNO STUDIO AL CHARITÉ HOSPITAL DI BERLINO CONFERMA CHE HEIQ SYNBIO AIUTA A RIDURRE LA RESISTENZA AGLI ANTIBIOTICI E LE INFEZIONI ASSOCIATE ALL'ASSISTENZA SANITARIA
Estratto del comunicato stampa di "HeiQ Materials AG"
"Zurigo, Svizzera, 4 maggio 2022 – Uno studio1) pubblicato di recente, condotto presso il Charité-
Universitätsmedizin Hospital di Berlino conferma che la pulizia con detergenti HeiQ Synbio crea un
microbioma superficiale che riduce significativamente i geni della resistenza antimicrobica relativi alle
infezioni associate all'assistenza sanitaria.
Studi precedenti condotti in ospedali belgi e italiani hanno dimostrato che la pulizia synbiotica è una nuova
promettente tecnologia per le strutture sanitarie (Caselli E, et.al 2)). Un nuovo studio condotto presso il
rinomato Charité-Universitätsmedizin Hospital di Berlino (Charité, Berlino) ha esaminato e confrontato gli
effetti delle diverse strategie di pulizia e disinfezione sul microbioma delle superfici in ambiente clinico. Tre
trattamenti delle superfici (disinfettante Incidin Pro ECOLAB , detergente Brial Top ECOLAB e detergenti
synbiotici HeiQ Synbio) sono stati applicati in sequenza in nove stanze di pazienti indipendenti in un reparto
neurologico (Charité, Berlino). Il campionamento settimanale di diverse superfici ha dimostrato che la pulizia
synbiotica è un nuovo metodo superiore nella gestione dell'igiene ospedaliera e ha confermato i risultati
precedenti di Caselli et.al.3-6), dove i detergenti HeiQ Synbio hanno ridotto la resistenza antimicrobica sulle
superfici ospedaliere fino al 99,9%, ridotto l'incidenza delle infezioni associate all'assistenza sanitaria fino al
52% e ridotto i costi derivanti dalle infezioni associate all'assistenza sanitaria fino al 75%. Questi risultati
sono rivoluzionari e inducono un cambiamento di mentalità nelle strategie di controllo delle infezioni
ospedaliere."
(per il comunicato integrale clicca
qui )
Il riassunto del documento condotto presso l'Ospedale Universitario Charite di Berlino può essere trovato qui
Lo studio completo di Charité Berlin può essere trovato quì